Verificatore Indipendente della Sicurezza (ISA)
Indipendent Safety Assessor (ISA)
Sicurezza e Conformità nel Settore Ferroviario: Il Ruolo di ISALAB
Il settore dei trasporti ferroviari è fortemente orientato a garantire disponibilità , affidabilità, manutenibilità e sicurezza (RAMS).
Con l'evoluzione tecnologica e la crescente complessità delle infrastrutture ferroviarie, le modifiche ai sistemi possono influenzare significativamente la gestione del rischio e la sicurezza.
Evoluzione del Settore Ferroviario e Nuove Responsabilità per i Costruttori
In uno scenario sempre più competitivo ed esigente, i costruttori ferroviari sono chiamati a soddisfare nuovi adempimenti normativi . Oltre alla progettazione, costruzione, collaudo ed esercizio, le infrastrutture ferroviarie si concentrano oggi sulla gestione operativa, affidando ai costruttori la gestione del ciclo di vita di sistemi, sottosistemi, prodotti e processi ferroviari .
Per questo motivo, diventa fondamentale il supporto di Te rze Parti Indipendenti , incaricate di verificare la conformità di prodotti e applicazioni lungo tutto il loro ciclo di vita, garantendo il rispetto dei requisiti di sviluppo e degli standard di Safety Integrity Level (SIL) stabiliti dalle normative applicabili.
Verifica Indipendente della Sicurezza Ferroviaria
La Verifica Indipendente della Sicurezza è un'attività di verifica condotta da un Organismo Terzo , indipendente dalla progettazione/produzione/verifica/validazione, finalizzata a emettere un giudizio indipendente sulla sicurezza di sottosistemi, componenti e interfacce ferroviarie .
Nel settore ferroviario, la Verifica di un ISA è essenziale per certificare la sicurezza della parti elettriche/elettroniche di linee, sistemi, sottosistemi e componenti , contribuendo alla riduzione dei rischi e garantendo la conformità alle normative.
ISALAB: Organismo per le Verifiche di Sicurezza Ferroviaria in base alle normative CENELEC
ISALAB opera come Verificatore Indipendente della Sicurezza ed è qualificato per l'esecuzione di verifiche in conformità alle normative CENELEC.
ISALAB svolge attività di verifica di sicurezza per prodotti generici, applicazioni generiche e specifiche , in riferimento alle principali normative di settore:
-
Regolamento 352/2009/CE sui Metodi Comuni di Sicurezza (CSM)
-
CENELEC EN 50126 (Gestione della sicurezza nei sistemi ferroviari)
-
CENELEC EN 50128 (Sicurezza dei software nei sistemi ferroviari)
-
CENELEC EN 50129 (Sicurezza dell'hardware/firmware nei sistemi ferroviari)
-
CENELEC EN 50159 (Comunicazioni di sicurezza in sistemi di trasmissione)
Safety and Compliance in the Railway Sector: ISALAB Role
The railway transport sector is highly focused on ensuring Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS).
With technological advancements and the increasing complexity of railway infrastructures, system modifications can significantly impact risk management and safety.
Evolution of the Railway Sector and New Responsibilities for Manufacturers
In a rapidly evolving and competitive industry, railway manufacturers must meet new regulatory requirements. Beyond designing, construction, testing, and operation , railway infrastructures now emphasize operational management , assigning manufacturers the responsibility for the lifecycle management of railway systems, subsystems, products, and processes.
For this reason, the support of Independent Third Parties is crucial to verify the compliance of products and applications throughout their entire lifecycle , ensuring adherence to development requirements and the Safety Integrity Level (SIL) standards set by applicable regulations.
Independent Railway Safety Assessment
The Independent Safety Assessment (ISA) is a verification activity carried out by a Third-Party Body, independent from designing/production/verification/validation, aimed at issuing an independent judgment on the safety of railway subsystems, components, and interfaces.
In the railway sector, an ISA assessment is essential to certify the safety of the electrical/electronic parts of lines, systems, subsystems, and components, contributing to risk reduction and ensuring compliance with regulations.
ISALAB: Assessment Body for Railway Safety Assessments in accordance with CENELEC standards
ISALAB operates as an Independent Safety Assessor and is qualified to perform assessments in compliance with CENELEC standards.
ISALAB conducts safety assessments for generic products, generic applications, and specific applications, in reference to the main industry standards:
-
Regulation (EC) No. 352/2009 on Common Safety Methods (CSM)
-
CENELEC EN 50126 (Railway system safety management)
-
CENELEC EN 50128 (Railway software safety)
-
CENELEC EN 50129 (Railway hardware/firmware safety)
- CENELEC EN 50159 (Safety communications in transmission systems)