Trattamento dei dati personali

Processing of personal data

Di seguito, sono descritte le modalità di gestione del sito  in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti.

L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo citato corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di Isalab.

L’informativa è resa solo per il sito di Isalab e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Titolare del trattamento
 
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Titolare del loro trattamento è Isalab, che ha sede legale in Corso Europa, 1334 – 16166 Genova (GE) - Italia.

Il Responsabile della Protezione dei Dati è contattabile all’indirizzo mail: info@isalab.it

Luogo di trattamento dei dati
 
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale di Isalab in Corso Europa 1334 – Genova (GE) - Italia, e sono curati solo da personale Isalab responsabile della gestione del sito web o da eventuali collaboratori esterni per la manutenzione del sito stesso.  

Non è previsto in nessun caso il trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale [art. 13 comma 1 punto f)].

Tipo e finalità di dati trattati

Dati di navigazione
 
Gli applicativi software preposti al funzionamento del sito web di Isalab acquisiscono alcuni dati personali trasmessi mediante i protocolli di comunicazione di Internet.
Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (ad esempio buon fine, errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Dati forniti volontariamente dall’utente
 
I dati personali forniti dagli utenti che si avvalgono dei servizi resi da Isalab tramite web – area riservata, newsletter, servizio segnalazioni, partecipazione a indagini, iscrizione a convegni e corsi di formazione– sono utilizzati al solo scopo di eseguire il servizio o la prestazione richiesta, e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario (per es. servizio di invio).

Per l’accesso ad alcuni servizi erogati tramite il sito web di Isalab – area riservata, newsletter, servizio segnalazioni, partecipazione a indagini, iscrizione a convegni e corsi di formazione– potrà essere richiesto l’invio facoltativo e volontario dell’indirizzo di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito stesso necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

In occasione di eventi e corsi di formazione, potranno essere scattate fotografie ed effettuate videoriprese, idonee alla diffusione attraverso il sito web e i canali social proprietari di Isalab, con finalità di comunicazione e promozione delle attività dell’Ente e dei soggetti accreditati.

Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Il periodo di conservazione dei tali dati è definito dal criterio di richiesta di cancellazione per le informazioni fornite volontariamente dall’utente; per quanto attiene ai dati tecnici gestiti dal sito, quali i cookies, il periodo è definito dalle caratteristiche tecniche dei cookies definito nel paragrafo  Durata dei Cookies  [art. 13 comma 2 punto a)].

Facoltatività del conferimento dei dati
 
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire ad Isalab i dati personali richiesti per fruire dei servizi erogati tramite web – area riservata, newsletter, servizio segnalazioni, partecipazione a indagini, iscrizione a convegni e corsi di formazione.

Il mancato conferimento dei dati relativi ai campi contrassegnati da asterisco può comportare l’impossibilità di usufruire del servizio offerto [art. 13 comma 2 punto e)].

Modalità del trattamento  

Il trattamento dei dati personali avviene attraverso strumenti manuali, informatici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e comunque nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come richiesto dalla legge [art. 32].

I dati personali sono temporaneamente raccolti in una banca dati e potranno formare oggetto di trattamento, effettuato solo internamente ad Isalab per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

In alcune tipologie di servizio – per esempio, segnalazioni e indagini – Isalab garantisce l’anonimato all’utente che ne faccia richiesta, avvalendosi dell’opzione segnalata nel modulo. In questo caso, i dati conferiti sono sottoposti a trattamento escludendo ogni elemento che consenta di risalire all’identità del compilatore .

Diritti degli interessati  

I soggetti a cui si riferiscono i dati personali possono esercitare, in qualunque momento, i diritti previsti dal Regolamento, facendo pervenire apposita istanza scritta i canali sotto elencati. In particolare i soggetti potranno legittimamente chiedere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi sia l’interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivelasse impossibile o comportasse un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato [art. 13 comma 2 punto b) e c)].  

Le richieste possono essere rivolte ad Isalab utilizzando uno dei seguenti canali:

E-mail: info@isalab.it

Telefono: +39 010 0980270

Posta ordinaria : Isalab Srl – Corso Europa, 1334 – 16166 Genova (GE) – Italy.

Cookies
Per l’informativa estesa sull’uso dei cookies ai sensi del provvedimento del Garante della Privacy n. 229/2014, visita la pagina dedicata :

https://isalab.it/cookies-policy

Below are the methods for managing the website with reference to the processing of users’ personal data.

This privacy notice is provided pursuant to Article 13 of Regulation (EU) 2016/679 of the European Parliament and of the Council of 27 April 2016, concerning the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and the free movement of such data, and repealing Directive 95/46/EC (General Data Protection Regulation – GDPR), to those who interact with the web services accessible electronically from the address corresponding to the homepage of Isalab’s official website.

This notice applies only to the Isalab website and not to any other websites that may be accessed by the user through links.

Data Controller
 
As a result of visiting this website, data relating to identified or identifiable individuals may be processed.

The Data Controller is Isalab, with registered office at Corso Europa, 1334 – 16166 Genoa (GE), Italy.

The Data Protection Officer can be contacted at the following email address: info@isalab.it

Place of data processing
 
The processing operations related to the web services of this site take place at the registered office of Isalab, located at Corso Europa 1334 – Genoa (GE), Italy, and are carried out solely by Isalab personnel responsible for managing the website or by any external collaborators appointed for the website’s maintenance.  

Under no circumstances are personal data transferred to a third country or to an international organization [Article 13, paragraph 1, point (f)].

Types and purposes of data processing

Browsing data
 
The software applications responsible for the functioning of Isalab's website acquire certain personal data transmitted through Internet communication protocols.
This information is not collected to be associated with identified individuals, but by its nature could, through processing and association with data held by third parties, allow users to be identified. 

 

This category of data includes IP addresses or domain names of the computers used by users who connect to the site, the URI (Uniform Resource Identifier) addresses of the requested resources, the time of the request, the method used to submit the request to the server, the size of the file received in response, the numerical code indicating the status of the response given by the server (such as success or error), and other parameters related to the user's operating system and IT environment.

These data are used solely for the purpose of obtaining anonymous statistical information about the use of the site and to ensure its proper functioning.

Personal data voluntarily submitted by the user
 
The personal data provided by users who make use of Isalab's services via the web – such as the reserved area, newsletter, reporting service, participation in surveys, registration for conferences and training courses – are used solely to provide the requested service and are disclosed to third parties only when strictly necessary for that purpose (e.g., delivery service).

To access certain services provided through the Isalab website – such as the reserved area, newsletter, reporting service, participation in surveys, registration for conferences and training courses – users may be asked to voluntarily submit their email address to the addresses indicated on the site, as well as any other personal data included in the message, in order to respond to their requests.

During events and training courses, photographs may be taken and videos recorded, which may be published on Isalab’s website and official social media channels, for the purpose of communicating and promoting the activities of the organization and its accredited partners.

Specific brief privacy notices will be displayed or made available on the relevant pages of the site dedicated to particular on-demand services. The retention period for such data is determined by the user’s request for deletion regarding voluntarily submitted information. As for technical data managed by the website, such as cookies, the retention period is defined by the technical characteristics of the cookies as described in the paragraph "Cookie Duration" [Article 13, paragraph 2, point (a)].

Optional nature of data provision
 
Apart from what is specified for browsing data, the user is free to provide Isalab with the personal data requested in order to access the services provided via the web – such as the reserved area, newsletter, reporting service, participation in surveys, and registration for conferences and training courses.

Failure to provide the data in the fields marked with an asterisk may result in the inability to use the requested service [Article 13, paragraph 2, point (e)].

Data processing methods  

The processing of personal data is carried out using manual and IT tools suitable for ensuring the security and confidentiality of the data, and in any case in compliance with appropriate security measures as required by law [Article 32].

Personal data is temporarily stored in a database and may be processed internally by Isalab only for the time strictly necessary to achieve the purposes for which it was collected.

For certain types of services – for example, reporting and surveys – Isalab guarantees anonymity to users who request it, by using the option indicated in the form. In such cases, the data provided is processed in a way that excludes any elements that could reveal the identity of the submitter.

Rights of the data subjects"  

Data subjects to whom the personal data refer may exercise, at any time, the rights provided for by the Regulation by submitting a written request through one of the channels listed below. In particular, data subjects may lawfully request:
a) the updating, rectification, or, where there is an interest, integration of the data;
b) the erasure, anonymization, or blocking of data processed in violation of the law, including data whose retention is unnecessary for the purposes for which it was collected or subsequently processed;
and notification that the operations referred to in points a) and b) have been brought to the attention of those to whom the data was communicated, except where such fulfillment proves impossible or involves the use of means manifestly disproportionate to the protected right [Article 13, paragraph 2, points (b) and (c)].
 

Requests may be submitted to Isalab through one of the following channels:

E-mail: info@isalab.it

Phone: +39 010 0980270

Postal mail : Isalab Srl – Corso Europa, 1334 – 16166 Genova (GE) – Italy.

Cookies
Per l’informativa estesa sull’uso dei cookies ai sensi del provvedimento del Garante della Privacy n. 229/2014, visita la pagina dedicata :

https://isalab.it/cookies-policy